Scoprire le risorse
Tutti noi possediamo dei pregi di cui non siamo consapevoli. Come possiamo portare alla luce le risorse nascoste? Sembra scontato, ma il primo passo consiste proprio nel credere che, anche e soprattutto nei momenti in cui la sfiducia e lo sconforto sembrano prevalere, esistano delle opportunità da cogliere.
Le avversità della vita, che ci costringono a metterci alla prova, possono rappresentare l’occasione per scoprire aspetti di noi di cui non sospettavamo l’esistenza; proprio quando abbiamo la sensazione che non valga la pena di darsi da fare più di tanto e ci sentiamo sopraffatti dalle circostanze , possiamo scoprire in noi stessi delle capacità inaspettate. Il racconto seguente ci invita a riflettere su come le cose più belle possano nascondersi dove meno lo crederemmo probabile.
Il leone nascosto
Coltiviamo in noi stessi la stessa tenacia e lo stesso impegno dello scultore che riesce a vedere oltre la pietra grezza; se sappiamo avere la fiducia necessaria ad andare al di là le apparenze, la sensazione che non ci sia niente da sperare può, un po’ alla volta, lasciare il posto alla consapevolezza che tutti noi, artefici del nostro destino, abbiamo dei doni che vanno portati alla luce.
Riferimenti: Pangrazzi, A. (2016). Il dolore non è per sempre. Il mutuo aiuto nel lutto e nelle altre perdite. Trento: Erickson.
Lascia un commento