
Relazione di coppia
La relazione di coppia si modifica nel corso del tempo: il modo di cui i partner si rapportano l’uno all’altro può cambiare notevolmente a seconda della fase di vita che la coppia sta attraversando.
il rapporto di coppia è soggetto sia cambiamenti che fanno parte il ciclo evolutivo della relazione (innamoramento, formazione della coppia, nascita di un figlio, crescita dei figli, etc.), che a modificazioni dovute ad eventi di vita stressanti (perdita del lavoro, pensionamento, malattie, lutti), che possono avere un effetto destabilizzante.
A chi si rivolge?
Un percorso di consapevolezza sulle dinamiche di coppia può avvenire:
👉 A livello individuale, se si desidera lavorare sul proprio modo di vivere la relazione di coppia nell’ambito della propria psicoterapia personale;
👉 A livello di coppia, se i partner scelgono di intraprendere una psicoterapia di coppia per individuare le difficoltà nella modalità di interazione presenti e apprendere modi più efficaci di relazionarsi a sé e all’altro, promuovendo il cambiamento per il benessere di entrambi.
La durata di una psicoterapia di coppia è ampiamente variabile e dipende sia dalle problematiche specifiche individuali e di coppia che dalla tipologia di conflitti sperimentati da una determinata coppia. Leggi anche: Psicoterapia Individuale e di coppia
Quali sono gli obiettivi?
L’amore maturo è unione a condizione di preservare la propria integrità, la propria individualità.
Erich Fromm
Attraverso il lavoro sulle dinamiche di coppia è possibile:
- Promuovere la capacità di comunicare in modo efficace;
- Apprendere come risolvere i problemi;
- Acquisire una maggiore consapevolezza del modo in cui gli schemi mentali, gli atteggiamenti e le modalità soggettive di pensiero influiscono sulle proprie emozioni e sul proprio comportamento;
- Realizzare cambiamenti nelle convinzioni e nelle aspettative qualora esse si rivelino controproducenti e poco funzionali al benessere della coppia;
- Acquisire e mantenere una maggiore conoscenza delle proprie emozioni e di quelle del/della partner.
Ti potrebbe interessare anche: